Dopo un inverno come quello scorso sento che quello che è appena iniziato non sarà come quelli pre-Covid 19. Lo dico da montanaro conscio che chi ha passato lo scorso inverno in città si è preso una batosta non da poco e quest'anno ha voglia di riscattare il tempo perduto. Ma nulla è perduto. Tutto insegna. Lo scialpinismo la farà da padrone anche perché è l'attività che più di tutte si presta a tenere una certa distanza tra i partecipanti, non richiede di stiparsi in affollate cabinovie e il pranzo si consuma al sacco. Insomma, si sta sempre all'aperto, che oltre ad essere bello, in questi tempi è anche più sano.
Le proposte che ho spiritosamente riunito sotto il nome di PROGRAMMA SKIRATTA 2022 sono tutte a base di fatica perché si fanno esclusivamente con le proprie forze senza ricorrere a nessun mezzo meccanico. Non piaceranno a tutti, lo so, ma io mi rivolgo agli appassionati perché so che ci sono e so anche che in molti lo diventeranno. Scialpinisti, ghiacciatori e ciaspolatori d'ogni ordine e grado, qui c'è pane per i vostri denti!
Le iscrizioni sono aperte!
A chi non avesse una Polizza di recupero/soccorso consiglio:
DOLOMITI EMERGENCY
Valida in tutta Europa per sport, lavoro e agonismo dal costo di 22€/anno.
Valida in tutta Europa per sport, lavoro e agonismo dal costo di 22€/anno.
Verso Monte Castello-Fanes. Foto Arch. Rif. La Varella |
Valun Blanc-Fanes Cima Dieci e Nove sullo sfondo Foto Arch. Rif. La Varella |