lunedì 10 marzo 2025

LE GITE SCIALPINISTICHE "PROIBITE" A FANES 19-21 APR.'25


 L'area di Fanes è probabilmente uno dei paradisi dello scialpinismo dolomitico. Infatti, facendo base al rifugio omonimo o al suo vicino La Varella, si accede a un grande numero di gite di ogni livello, dal principiante allo scialpinista estremo.
Ci sono alcune cime che per le loro caratteristiche morfologiche e geologiche possono essere salite con gli sci e i ramponi soltanto in Primavera avanzata, ovvero quando le condizioni del manto nevoso offrono garanzie di sicurezza introvabili durante i mesi più freddi. Le ho definite come "proibite" perché si riescono a salire, con relativa sicurezza, per pochi giorni l'anno.


Cime di Campestrin, Piz Taibon, Cima Fanis Nord, Cime di Furcia Rossa II e III e Vallon Bianco, ad esempio, rientrano tra queste e sono interessate da questa mia proposta.


Inutile dirlo che bisogna essere scialpinisti di ottimo livello e muniti di ottima attrezzatura (che comprenda casco, ramponi e piccozza leggeri).

Cime di Furcia Rossa II e III.


Mostro qui le foto della vecchia guida scialpinistica SCIALPINISMO nel Regno di Dolasilla, CONTURINES FANIS di Pianetti, Pomarici e Di Benedetto (con cui ho a lungo girato in sci) ed. Ghedina, Cortina 1976, perché per me restano uniche nella loro atmosfera e chiarezza nel modo di proporsi.


Ovviamente a seconda delle condizioni nivo-meteo del momento potranno essere salite le cime proposte.


Se quest'anno volete trascorrere una Pasqua speciale, prendete in considerazione questa proposta!

Cima di Campestrin Nord



Prezzi: 900€/persona con 2 persone. 1800€ con 1 persona. (La quota comprende solo la prestazione della guida. Restano a carico del cliente le spese di rifugio individuali, anche per la guida)

mercoledì 8 gennaio 2025

ICE CLIMBING in DOLOMITI

 La momentanea (speriamo) scarsità di neve favorisce gli avvicinamenti alle cascate ghiacciate che si sono formate numerose tra Alta Val Cordevole, Val Badia e Val Gardena.

Sas Dlacia


La "riapertura" misteriosa dei Serrai di Sottoguda, si aggiunge al muro del Sas Dlacia offrendo due siti di eccezionale bellezza e qualità anche a chi vuole soltanto provare a scalare sul ghiaccio verticale.

Una mezza giornata di prova costa in 2 persone 100€ a testa, inclusa tutta l'attrezzatura, esclusi gli scarponi. L'esperienza può essere provata da chiunque manifesti curiosità per questa attività che conta sempre più appassionati. Non servono doti atletiche particolari ma solo entusiasmo, spirito di adattamento e un buon abbigliamento per tenere lontano il freddo. Anche quello da sci va bene per la prima volta.



Adrenalina, Livinallongo



PER TUTTE LE ALTRE ATTIVITà SU GHIACCIO CLICCA QUI